L’estetista è una figura professionale specializzata nei trattamenti di bellezza e benessere, come pulizia del viso, massaggi estetici, trucco, manicure, pedicure e depilazione. Se desideri avviare la tua attività come estetista, questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per aprire la tua Partita IVA, scegliere il codice ATECO giusto e capire i costi associati.
Requisiti per Diventare Estetista
Per svolgere l’attività di estetista, è necessario conseguire la qualifica professionale frequentando e completando con esito positivo un corso di formazione. Questi corsi sono organizzati annualmente da enti pubblici e scuole private riconosciute. Dopo il corso biennale, è possibile seguire un ulteriore corso di specializzazione della durata di un anno.
Codice ATECO per Estetisti
Per aprire la tua Partita IVA come estetista, puoi utilizzare uno dei seguenti codici ATECO:
- 96.02.02 – Servizi degli istituti di bellezza
- 96.02.03 – Servizi di manicure e pedicure
Puoi associare alla tua Partita IVA uno o entrambi i codici ATECO a seconda delle prestazioni che offrirai. Utilizzando questi codici, sarai inquadrato come ditta individuale artigiana. Se aderisci al regime forfettario, il coefficiente di redditività sarà del 67%, il che significa che il 33% del tuo incassato sarà considerato come spese forfettarie.
Come Aprire la Partita IVA come Estetista
Procedura di Apertura
L’attività di estetista rientra nei servizi alla persona, quindi sarai inquadrato come ditta individuale artigiana. Prima di iniziare, dovrai predisporre e inviare la ComUnica, una pratica telematica che assolve a diverse funzioni:
- Apertura della Partita IVA, definizione del codice ATECO e scelta del regime fiscale
- Iscrizione al registro delle imprese e all’albo degli artigiani presso la Camera di Commercio
- Iscrizione alla gestione artigiani presso l’INPS
- Apertura posizione INAIL
Inoltre, nelle regioni dove vige l’obbligo, dovrai presentare anche la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) presso gli sportelli SUAP del comune, allegando la documentazione che attesti il possesso di tutti i requisiti.
Risparmiare sulle Tasse con il Regime Forfettario
Il regime forfettario è vantaggioso per le nuove Partite IVA con redditi fino a 85.000€. Con questo regime, la tassazione è al 15%, ridotta al 5% per i primi 5 anni se avvii una nuova attività. Questo regime consente di emettere fatture senza IVA, semplificando la gestione amministrativa e rendendo i tuoi servizi più competitivi.
Contributi Previdenziali
Oltre alle tasse, dovrai pagare i contributi previdenziali. L’attività di estetista rientra tra le attività artigianali, richiedendo l’iscrizione alla gestione INPS artigiani. I contributi sono suddivisi in fissi e variabili:
- Contributi fissi: 4.427,04€ da versare indipendentemente dal fatturato.
- Contributi variabili: 24% sulla quota di reddito che supera il limite minimale di 18.415€. Se aderisci al regime forfettario, puoi richiedere una riduzione del 35% sui contributi.
Esempio di Calcolo: Chiara, Estetista in Regime Forfettario
Chiara è un’estetista con Partita IVA in regime forfettario da più di 5 anni e applica una tassazione del 15%. Ha incassato 45.000€ nell’anno.
Calcolo:
Voce | Calcolo | Importo (€) |
---|---|---|
Incasso annuo | 45.000€ | |
Coefficiente di redditività | 67% | |
Contributi pagati l’anno precedente | 4.500€ | |
Imponibile lordo | 45.000€ x 67% | 30.150€ |
Imponibile netto | 30.150€ – 4.500€ | 25.650€ |
Tasse | 25.650€ x 15% | 3.848€ |
Contributi fissi | 4.427€ | |
Contributi variabili | (30.150€ – 18.415€) x 24% | 2.810€ |
Totale contributi | 4.427€ + 2.810€ | 7.237€ |
Totale costi | 3.848€ (tasse) + 7.237€ (contributi) | 11.085€ |
Guadagno netto | 45.000€ – 11.085€ | 33.915€ |
Supporto per l’Apertura della Partita IVA
Un professionista del settore può aiutarti a fare le scelte giuste per la tua Partita IVA. Studio Fiscal service offre un consulente fiscale sempre disponibile per supportarti nella gestione di ogni aspetto fiscale e previdenziale. Compila il form in fondo all’articolo per ricevere una consulenza gratuita e senza impegno. Un nostro esperto ti contatterà per rispondere a ogni tuo dubbio.
Compila il Form per una Consulenza Gratuita
Non lasciare che la burocrazia ti rallenti! Ricevi una consulenza gratuita con un esperto fiscale e scopri come avviare e gestire la tua attività di estetista in modo semplice e sicuro.
Buona sera , sono una estetista in più ho fatto un corso di trucco permanente, vorrei aprire la partita IVA in regime forfettario per avere possibilità di collaborare con i centri estetici come operatore di trucco permanente, alcuni dicono per aprire bisogna avere contratto di affitto poltrona, altri dicono se non hai partita IVA contrato non lo facciamo, sono confusa come posso procedere. vorrei capire se sono le stesse contributi fissi come per estetista.
Gentile utente, ci contatti al numero 371-6237435 per parlare con un nostro consulente che le fornira tutte le informazioni. Team Studio Fiscal service