Aprire un e-commerce in Italia è un passo importante per lanciare la tua attività sul web e raggiungere clienti in tutto il Paese. Questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie sui passaggi da seguire, i costi da sostenere per aprire il tuo e-commerce e quanto costa mantenerlo attivo. Studio Fiscal Service ti offre il supporto fiscale per rendere l’apertura e la gestione della tua attività semplice e ottimale. Per maggiori dettagli, prenota una consulenza gratuita compilando il form in fondo alla pagina.
Come Aprire un E-commerce
L’apertura di un e-commerce richiede alcuni passaggi burocratici e l’apertura della Partita IVA è fondamentale. L’e-commerce è considerato un’attività continuativa, quindi è obbligatorio avere una Partita IVA anche se incassi meno di 5.000€ all’anno.
Passaggi per Aprire un E-commerce
- Apertura della Partita IVA: Per aprire un e-commerce, è necessario ottenere una Partita IVA con il codice ATECO corretto, che per il commercio elettronico è 47.91.10.
- Acquisto di PEC e Firma Digitale: Questi strumenti sono indispensabili per completare le pratiche di apertura. I costi partono da 35€ all’anno.
- Pratica ComUnica: Attraverso questa pratica, si può aprire la Partita IVA, iscriversi alla Camera di Commercio e alla gestione commercianti INPS per i contributi. Il costo può variare da 78,50€ a 155,50€ a seconda dell’attività.
Servizio/Iscrizione | Costo |
---|---|
PEC e Firma Digitale | Da 29€ all’anno |
Pratica ComUnica | 78,50€ – 155,50€ |
- SCIA: La Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) deve essere presentata al Comune dove ha sede l’attività. I costi variano tra 0€ e 200€ a seconda del Comune.
Se fai tutto in autonomia, i costi sono ridotti a questi importi. Se invece ti affidi a un commercialista, il costo per l’apertura di una ditta individuale può andare da 400€ a 1.200€, in base alla complessità della pratica (come la necessità di iscriversi al VIES per vendere all’estero).
Quanto Costa Mantenere un E-commerce?
Dopo aver aperto l’e-commerce, ci sono tre tipi di costi principali da sostenere:
- Tasse.
- Contributi previdenziali.
- Commercialista.
Tasse
Le tasse dipendono dal regime fiscale scelto:
- Regime Ordinario: L’IRPEF viene calcolata a scaglioni progressivi. La percentuale varia dal 23% al 43%, a seconda del reddito imponibile.
Scaglione di Reddito | Aliquota IRPEF |
---|---|
Fino a 28.000€ | 23% |
Da 28.000,01€ a 50.000€ | 35% |
Oltre 50.000,01€ | 43% |
Ad esempio, con un imponibile di 40.000€, pagherai:
- 23% di 28.000€ = 6.440€
- 35% di 12.000€ = 4.200€
In totale, l’IRPEF sarà di 10.640€.
- Regime Forfettario: In questo regime, si paga una flat-tax del 15% (oppure 5% per i primi 5 anni se si tratta di una nuova attività). La tassazione si applica su un importo chiamato imponibile, che si ottiene moltiplicando i ricavi per il coefficiente di redditività. Per l’e-commerce, il coefficiente è del 40%.
Ad esempio, con un ricavo di 30.000€, il calcolo dell’imponibile sarà:
- 40% di 30.000€ = 12.000€.
Pertanto, pagherai il 15% di 12.000€, ovvero 1.800€ di tasse.
Con il regime forfettario, inoltre, non è necessario applicare l’IVA sui prezzi.
Contributi Previdenziali
I contributi previdenziali devono essere versati alla gestione commercianti INPS e si dividono in due categorie:
- Contributi Fissi: Sono 4.515,43€ all’anno, da versare in quattro rate trimestrali.
- Contributi Variabili: Si applicano solo se l’imponibile supera i 18.415€. In tal caso, sulla parte eccedente va calcolata una percentuale del 24,48%.
Ad esempio, con un imponibile di 25.000€:
- I contributi variabili saranno calcolati su 25.000 – 18.415 = 6.585€.
- 24,48% di 6.585€ = 1.611,45€ di contributi variabili.
Commercialista
Il costo del commercialista per la gestione di un e-commerce può variare tra 300€ e 1.200€ all’anno, a seconda della complessità dell’attività e delle operazioni fiscali, come la gestione delle vendite all’estero.
Tipo di Costo | Costo |
---|---|
Tasse Regime Forfettario | 15% o 5% |
Contributi Fissi | 4.515,43€ |
Contributi Variabili | 24,48% (oltre 18.415€ di imponibile) |
Commercialista | 300€ – 1.200€ |
Il Supporto di Studio Fiscal Service
Studio Fiscal Service ti offre un servizio completo per l’apertura e la gestione del tuo e-commerce. Puoi ricevere supporto per comprendere tutti gli aspetti fiscali e amministrativi legati alla tua attività e ottimizzare i costi di gestione.
Per maggiori informazioni e per parlare con un esperto fiscale, puoi prenotare una consulenza gratuita compilando il modulo qui sotto.
Prenota una Consulenza Gratuita
Compila il form per parlare con un esperto e ricevere assistenza personalizzata sull’apertura e gestione del tuo e-commerce in Italia!