Aprire una Partita IVA in regime forfettario è il primo passo fondamentale per avviare la tua attività professionale o imprenditoriale in modo indipendente. Studio Fiscal Service può aiutarti a gestire l’intero processo, garantendo che tu possa iniziare a lavorare senza stress e con il massimo vantaggio fiscale. In questa guida ti spiegheremo come aprire la Partita IVA, i costi associati, e come possiamo supportarti in ogni fase.
Come Aprire la Partita IVA
Per aprire la tua Partita IVA, il primo passo è determinare che tipo di attività svolgerai, poiché questo influenzerà la procedura di apertura e i costi da sostenere.
- Libero professionista: Se svolgi un’attività intellettuale (come avvocato, copywriter, medico, ecc.), dovrai aprire la tua attività come libero professionista.
- Ditta individuale: Se invece svolgi un’attività commerciale (negoziante, ristoratore) o artigianale (sarto, calzolaio), dovrai aprire una ditta individuale.
In casi specifici, come per i fotografi, potrebbe essere necessario valutare se operare come libero professionista o come ditta individuale in base alle modalità di lavoro.
Procedura di Apertura
Libero Professionista
Per aprire la Partita IVA come libero professionista, dovrai inviare all’Agenzia delle Entrate il modello AA9/12, che può essere inviato tramite:
- PEC.
- Posta raccomandata.
- Consegna a mano in un ufficio dell’Agenzia.
- Online, tramite la tua area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Questa operazione può essere effettuata gratuitamente se gestita in autonomia. Tuttavia, se preferisci affidarti a un commercialista, il costo del suo servizio può variare tra 200€ e 500€.
Ditta Individuale
Se apri una ditta individuale, dovrai prima acquistare un servizio di PEC e firma digitale, che costano generalmente a partire da 30€.
Successivamente, dovrai compilare la pratica ComUnica, che ti permette di aprire la Partita IVA, iscriverti alla gestione artigiani o commercianti INPS, alla Camera di Commercio e all’INAIL (se sei un artigiano). Il costo dell’iscrizione alla Camera di Commercio è di 88,50€.
Servizio/Iscrizione | Costo |
---|---|
PEC e Firma Digitale | Da 30€ |
Iscrizione alla Camera di Commercio | 88,50€ |
SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) | 0€ – 200€ |
Invio della SCIA
Per iniziare a lavorare dovrai anche inviare la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) al Comune in cui si trova la sede della tua attività. Il costo varia da 0€ a 200€, a seconda del Comune.
Quanto Costa Aprire una Partita IVA?
I costi variano a seconda che tu scelga di fare tutto in autonomia o di affidarti a un commercialista. Se opti per il supporto di un professionista, il costo complessivo (incluso il compenso del commercialista) può arrivare fino a 600€.
Tipo di Spesa | Costo |
---|---|
Compilazione autonoma | Gratis |
Commercialista per libero professionista | 300€ – 600€ |
Commercialista per ditta individuale | 600€ |
Tasse e Contributi nel Regime Forfettario
Una volta aperta la Partita IVA in regime forfettario, dovrai versare le tasse e i contributi previdenziali. Le tasse si calcolano in base a una flat-tax che varia tra il 5% (per i primi cinque anni) e il 15% negli anni successivi.
L’imponibile, su cui viene calcolata l’imposta sostitutiva, si ottiene moltiplicando gli incassi per il coefficiente di redditività, che varia a seconda del tuo codice ATECO, e sottraendo i contributi già versati.
Codice ATECO | Coefficiente di Redditività | Imponibile per 20.000€ di incassi |
---|---|---|
Avvocato | 78% | 15.600€ |
E-commerce | 40% | 8.000€ |
Ad esempio, se sei un avvocato con un coefficiente di redditività del 78% e hai incassato 20.000€, il tuo imponibile sarà 15.600€. Su questo imponibile pagherai il 5% o il 15% di imposta sostitutiva.
Contributi Previdenziali
I contributi variano a seconda della cassa previdenziale di appartenenza:
- Gestione Separata INPS: per chi non è iscritto a un albo o ordine, la percentuale dei contributi è del 26,07%.
- Artigiani e Commercianti: contributi fissi più variabili (riduzione del 35% per i forfettari).
Tipo di Contributo | Percentuale/Importo |
---|---|
Contributi INPS Gestione Separata | 26,07% |
Contributi fissi artigiani/commercianti | 4.427,04€ / 4.515,43€ |
Contributi variabili (oltre 18.415€) | 24,48% (commercianti) / 24% (artigiani) |
Il Supporto di Studio Fiscal Service
Aprire una Partita IVA e gestire tutte le pratiche burocratiche può essere complicato, ma non sei solo. Studio Fiscal Service ti offre una consulenza personalizzata per guidarti passo dopo passo nel processo di apertura e gestione della tua Partita IVA in regime forfettario.
Se vuoi scoprire di più o hai bisogno di assistenza, richiedi una consulenza gratuita compilando il modulo qui sotto. Siamo pronti a supportarti nella scelta del codice ATECO, nella compilazione delle pratiche e nella gestione dei contributi e delle tasse.
Prenota una consulenza gratuita
Compila il modulo qui sotto per parlare con un esperto e ricevere assistenza personalizzata su come aprire la tua Partita IVA in regime forfettario!