Il coefficiente di redditività è un elemento chiave del Regime Forfettario e rappresenta la percentuale del fatturato da considerare per determinare il reddito imponibile. Questo coefficiente varia in base al codice ATECO dell’attività.
Ad esempio, per chi svolge attività professionali, il coefficiente di redditività è del 78%. Ciò significa che su un incasso annuo di € 25.000, il reddito imponibile sarà pari a € 19.500 (ovvero € 25.000 * 78%).
Di seguito riportiamo una tabella che illustra i coefficienti di redditività per diverse categorie di attività, insieme al relativo limite di ricavi annui:
Tipologia di attività | Codici ATECO relativi | Coefficiente di redditività | Limite di ricavi |
---|---|---|---|
Industrie alimentari e delle bevande | 10 – 11 | 40% | € 85.000 |
Commercio all’ingrosso e al dettaglio | 45, da 46.2 a 46.9, da 47.1 a 47.7, 47.9 | 40% | € 85.000 |
Commercio ambulante di prodotti alimentari e bevande | 47.81 | 40% | € 85.000 |
Commercio ambulante di altri prodotti | 47.82 – 47.89 | 54% | € 85.000 |
Costruzioni e attività immobiliari | 41 – 42 – 43, 68 | 86% | € 85.000 |
Intermediari del commercio | 46.1 | 62% | € 85.000 |
Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione | 55 – 56 | 40% | € 85.000 |
Attività professionali, scientifiche, tecniche, sanitarie, di istruzione | 64 – 65 – 66, 69 – 70 – 71 – 72 – 73 – 74 – 75, 85, 86 – 87 – 88 | 78% | € 85.000 |
Altre attività economiche | Vari codici tra 01 e 99 | 67% | € 85.000 |
Esempio pratico:
Se sei un professionista con codice ATECO appartenente al settore professionale, scientifico o tecnico, e guadagni € 36.000 all’anno, con un coefficiente di redditività del 78%, il tuo reddito imponibile sarà € 28.080 (50.000 x 78%).
Se hai bisogno di assistenza nella gestione della tua Partita IVA o vuoi ricevere una consulenza personalizzata, compila il form per ottenere supporto o una consulenza su misura.