Guida Pratica per Iniziare la Professione di Avvocato: Codice ATECO, Partita IVA e Costi

Se hai deciso di intraprendere la carriera di avvocato, sei nel posto giusto! In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo nella scelta del codice ATECO, nell’apertura della Partita IVA e nella comprensione dei relativi costi. Prendere le decisioni giuste sin dall’inizio ti aiuterà a partire col piede giusto e a evitare problemi futuri. E ricorda, per qualsiasi dubbio, è sempre una buona idea consultare un commercialista. Se desideri, puoi richiedere una consulenza gratuita compilando il form in fondo all’articolo.

Il Codice ATECO per l’Avvocato: 69.10.10

Il codice ATECO 69.10.10 è quello che identifica le attività svolte dagli studi legali. Questo codice è fondamentale sia che tu voglia aprire il tuo studio legale, lavorare in uno studio associato o esercitare la libera professione.

Come Aprire la Partita IVA

Passaggio 1: Compilazione del Modello AA9/12

Per richiedere l’apertura della Partita IVA, dovrai compilare il modello AA9/12. Questo modulo può essere consegnato all’Agenzia delle Entrate in vari modi:

  • Per posta
  • A mano
  • Tramite il sito web dell’Agenzia delle Entrate

Passaggio 2: Scegliere se Fare da Solo o con un Commercialista

Se decidi di compilare e inviare il modulo da solo, la pratica è gratuita. Tuttavia, se preferisci affidarti a un commercialista o a un consulente fiscale, dovrai considerare il costo del loro servizio. Il professionista si occuperà di verificare che tutti i dati siano corretti e di inviare la pratica per te.

I Contributi alla Cassa Forense

Dopo aver aperto la Partita IVA, dovrai versare tre tipi di contributi alla Cassa Forense:

  1. Contributo Soggettivo: Il 15% della differenza tra i tuoi incassi totali e le spese. Anche se non incassi nulla, il minimo da versare è 3.355€ annui.
  2. Contributo Integrativo: Il 4% dei tuoi compensi. Questo importo viene aggiunto in fattura, pagato dal cliente e versato alla Cassa Forense.
  3. Contributo di Maternità: 130€ annuali.

Esempio: Se i tuoi compensi annuali sono di 30.000€, dovrai pagare:

  • 4.500€ di contributo soggettivo (15% di 30.000€)
  • 1.200€ di contributo integrativo (4% di 30.000€)
  • 130€ di contributo di maternità

Le Tasse

Le tasse variano a seconda del regime fiscale scelto:

  • Regime Forfettario: Paghi solo il 15% o il 5% di tasse per i primi 5 anni.
  • Regime Ordinario: Paghi l’IRPEF, con aliquote che variano dal 23% al 43% a seconda del reddito.

Scopri se Puoi Pagare Solo il 5% di Tasse

Vuoi sapere se puoi beneficiare dell’aliquota agevolata del 5%? Compila il form qui sotto per ricevere una consulenza gratuita con un esperto fiscale. Analizzeremo il tuo caso specifico e ti forniremo tutte le informazioni necessarie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto