Se stai pensando di aprire una Partita IVA come amministratore di condominio, sei nel posto giusto. In questa guida ti mostriamo tutti i passaggi necessari, compreso il codice ATECO, i costi e le procedure da seguire.
Codice ATECO per Amministratore di Condominio
Per avviare la tua attività di amministratore di condominio, dovrai registrare la Partita IVA utilizzando il codice ATECO 68.32.00, che include la gestione di condomini e beni immobili per conto di terzi. Questo codice esclude le attività di pulizia e manutenzione.
Come Aprire la Partita IVA
Una volta identificato il codice ATECO, il passo successivo è compilare e inviare il modello AA9/12 all’Agenzia delle Entrate. Questo modulo può essere inviato online, tramite posta raccomandata o consegnato a mano. Al suo interno, dovrai inserire il codice ATECO e le tue informazioni personali, come nome e cognome.
Costi di Apertura della Partita IVA
Aprire la Partita IVA può essere gratuito se decidi di fare tutto autonomamente. Tuttavia, se preferisci affidarti a un esperto fiscale, dovrai considerare il costo del suo servizio. Richiedi una consulenza gratuita per valutare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Iscrizione alla Gestione Separata INPS
Dopo aver aperto la Partita IVA, dovrai iscriverti alla Gestione Separata INPS per versare i contributi previdenziali. L’importo da pagare dipende dal regime fiscale scelto:
- Regime Forfettario: i contributi si calcolano sull’86% dei ricavi.
- Regime Ordinario: si pagano i contributi sulla differenza tra guadagni e spese.
Nel 2024, la percentuale dei contributi INPS è del 26,07%. Ad esempio, se hai un incasso di 23.000€ in regime forfettario, dovrai calcolare l’86%, che è pari a 19.780€. Su questa somma pagherai il 26,07% di contributi, che corrisponde a 5.153€.
Confronto tra Regime Forfettario e Regime Ordinario
Per aiutarti a capire meglio quale regime fiscale potrebbe essere più conveniente, ecco una tabella comparativa che mostra le differenze tra Regime Forfettario e Regime Ordinario, considerando un incasso di 23.000€:
Caratteristica | Regime Forfettario | Regime Ordinario |
---|---|---|
Tassazione | 15% (o 5% per i primi 5 anni) | IRPEF: da 23% a 43% |
Tasse su 23.000€ (5% per i primi 5 anni) | 986€ | 5.290€ (Aliquota IRPEF 23%) |
Contributi INPS su 23.000€ | 5.153€ | 5.153€ |
Tassazione complessiva | 986€ (5%) + 5.153€ = 6.139€ | 5.290€ (23%) + 5.153€ = 10.443€ |
Risparmio con Regime Forfettario (5%) | 4.304€ | – |
Tassazione: Quanto Pagherai?
Le tasse dipendono dal regime fiscale:
- Regime Forfettario: pagherai solo il 15% di tasse, ridotto al 5% per i primi cinque anni.
- Regime Ordinario: si applica l’IRPEF, con aliquote che variano dal 23% al 43%, a seconda del reddito.
Come puoi vedere dalla tabella, nel Regime Forfettario (con l’aliquota agevolata del 5%), puoi risparmiare fino a 4.304€ rispetto al Regime Ordinario, considerando lo stesso incasso di 23.000€. Anche con l’aliquota al 15%, il risparmio rimane significativo, rendendo il regime forfettario una scelta vantaggiosa per i professionisti che rispettano i requisiti.
Scopri Se Puoi Pagare Solo il 5% di Tasse
Vuoi sapere se puoi accedere al regime agevolato e pagare solo il 5% di tasse? Richiedi una consulenza gratuita con uno dei nostri esperti fiscali. Compila il form qui sotto e ti aiuteremo a trovare la soluzione migliore per la tua situazione.
Non esitare a contattarci, siamo qui per guidarti passo dopo passo nell’apertura della tua Partita IVA come amministratore di condominio.